fbpx

CORSO DI SOCIAL MEDIA MARKETING

Un percorso per scoprire il mondo del social media marketing, delle sue potenzialità e dei suoi strumenti

OBIETTIVI FORMATIVI: il corso ha l’obiettivo di illustrare le potenzialità del social media marketing attraverso lo studio dei social media a fini di marketing, in una prospettiva di “Digital transformation”, nella quale i social media assumono un ruolo strategico di creazione di opportunità di nuovo business, a partire dal ridisegno della digital experience del cliente.
Al termine del programma lo studente sarà in grado di applicare i principi del social media marketing ai diversi progetti in quest’area e nel disegno delle campagne, analizzandone le performance e ridisegnando le strategie per ottimizzare i risultati sia di branding che commerciali. Il percorso è strutturato per costruire una figura professionale molto richiesta dalle aziende in grado di operare a 360° sulla strategia di comunicazione digitale.

CONTENUTI: Origini del Marketing; il nuovo contesto sociale del marketing Post moderno; Digital Marketing e le sue professioni; Social Media Marketing: cos’è? Chi è il Social media Manager? Facebook, Instagram, Twitter e molti altri; Cosa vuol dire fare pubblicità sui Social oggi: Analisi pubblico di riferimento, Facebook Marketing, Instagram Marketing; Introduzione alle Facebook Ads e al Business Manager; Come iniziare ad utilizzare Facebook Meta; Come strutturare una campagna pubblicitaria; Focus sulla struttura delle campagne Facebook; Tipologie di campagne Facebook; Dalle campagne di traffico alle campagne di generazione contatti.

DESTINATARI:

  • Imprese iscritte alla Camera di Commercio di competenza, incluse le società cooperative;
  • Imprese familiari, di cui all’art. 230-bis del Codice Civile;
  • Enti del Terzo Settore, iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in attuazione degli artt. 45 e segg. del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117), che svolgono attività economica;
  • Associazioni riconosciute e fondazioni che svolgono attività economica, aventi personalità giuridica e pertanto iscritte al Registro Regionale delle persone giuridiche;
  • Liberi professionisti.
  • Lavoratori autonomi.
  • Titolari di ditte individuali.

DURATA E ARTICOLAZIONE: 16 ore, articolate in 8 incontri da 2 ore in fascia pre-serale.

MODALITÀ DI EROGAZIONE: Formazione a distanza (FAD) sincrona

COSTO: € 800,00 con possibilità di rimborso anche totale grazie all’avviso Formazione Continua di Regione Lombardia.

PER INFO E ISCRIZIONI
Cornucopia Società Cooperativa Sociale E.T.S.
Via Giuseppe Mazzini 82, 25043 Breno (BS)
segreteria@coopcornucopia.it – 0364 791422

Share This