Obiettivi e contenuti di massima
Obiettivo del corso è la formazione della figura professionale dell’OPERATORE SOCIO SANITARIO ai sensi della normativa DGR 5101/07. Si tratta di un operatore di interesse sanitario che svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale che sanitario e a favorire il benessere e l’autonomia della persona. L’OSS nell’assolvimento delle sue mansioni agisce come figura di supporto ad alta integrazione socio sanitaria. Opera in base a criteri di bassa discrezionalità e alta riproducibilità ed è affiancabile a diverse figure professionali sia sanitarie sia sociali.
Ore
1000 ore di cui 450 di teoria, 450 di tirocinio e 100 di esercitazione.
Titolo rilasciato
Al termine del percorso didattico è previsto un esame teorico-pratico dinanzi un’apposita commissione nominata da Regione Lombardia, al superamento del quale viene rilasciato un attestato di CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE OSS con valore di qualifica riconosciuto.