Obiettivi e contenuti di massima
Il programma prevede un approfondimento della lingua inglese con particolare attenzione alle principali regole grammaticali e alle strutture verbali, nonché al glossario fondamentale ed alle forme idiomatiche.
L’azione intende attivare tutte e quattro le abilità linguistiche (parlare, ascoltare, scrivere, leggere) l’acquisizione delle competenze previste dal livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento delle lingue.
• Comprendere i punti chiave di argomenti familiari che riguardano a) la scuola e il tempo libero;
• Sapere muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre si viaggia nel paese di cui parla la lingua;
• Essere in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale;
• Essere in grado di esprimere esperienze, avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni e di spiegare brevemente le ragioni di opinioni e progetti.
Il percorso formativo prevede il ricorso a più modalità didattiche: lezioni frontali, esercitazioni, proiezioni di video e conversazione in lingua inglese pilotata dall’insegnante al fine di accertare la corretta applicazione delle regole grammaticali e dei nuovi vocaboli. Il formato domanda-risposta della lezione garantisce la partecipazione attiva di ogni studente.
Ore
Il corso ha la durata di 45 ore con frequenza in orario serale o diurno a seconda della sessione scelta. È obbligatoria la frequenza per almeno il 75% del monte ore per l’accesso al test finale.
Destinatari
Maggiorenni che abbiano compiuto i 18 anni di età alla data di iscrizione del corso.