Obiettivi e contenuti di massima
Il percorso proposto intende formare e rafforzare le competenze di base di coloro che svolgono attività di cura ed accudimento di persone con diversi livelli di auto-sufficienza psico-fisica (anziani, malati, disabili), anche a sostegno dei familiari, contribuendo al mantenimento dell’autonomia e del benessere in funzione dei bisogni dell’utente e del contesto di riferimento. Il percorso è delineato secondo quanto previsto dallo standard professionale. Contenuti principali:
MODULO INTRODUTTIVO (40 ore)
Posizionarsi nel contesto organizzativo, sociale ed istituzionale di riferimento. Collaborare nella preparazione dei pasti e nella gestione della casa.
MODULO BASE (120 ore)
Fornire cura e assistenza alla persona non autosufficiente, riconoscendone i bisogni e le condizioni psico-fisiche. Comunicare/relazionarsi con la persona, il suo contesto familiare e con l’équipe di cura.
Ore
Il corso ha una durata complessiva di 160 ore.
Destinatari
Persone di età non inferiore ai 18 anni.
Titolo rilasciato
A seguito del superamento della prova di verifica finale viene rilasciato un ATTESTATO.